Mostra temporanea
Declinazioni Contemporanee #3
MAO – Museo d’Arte Orientale - Torino (TO)
In abbonamentoDa sabato 1.11.2025 a domenica 26.04.2026
Con la terza edizione di Declinazioni Contemporanee, il MAO – Museo d’Arte Orientale consolida il proprio impegno nel creare un dialogo attivo tra arte contemporanea e collezioni storiche. Il progetto, nato come programma di residenze e commissioni site-specific, coinvolge artisti, curatori e professionisti da tre continenti, offrendo nuove interpretazioni del patrimonio museale e trasformando l’esperienza del visitatore in un incontro profondo con opere antiche rilette attraverso linguaggi del presente.
Nella sezione tibetana, l’installazione sonora di Ritu Sarin e Tenzing Sonam dà voce ai frammenti del monastero di Densatil, straordinari reperti di arte buddhista saccheggiati durante la Rivoluzione Culturale. La narrazione, condotta dalla scultura di Virūḍhaka, riattiva la memoria di un passato perduto, interrogando il presente su temi di identità, dispersione e spiritualità.
Nelle gallerie cinesi, Sunmin Park presenta Pale Pink Universe (2025), un’installazione video e tre disegni ispirati alla vinificazione e al paesaggio toscano, frutto della collaborazione con Artisti per Frescobaldi. Le immagini in movimento, intrecciate con musica e poesia, si confrontano con gli oggetti funerari cinesi, creando un legame tra ritualità, natura e trasformazione.
Chiude il percorso Francesco Simeti con Description Generale (A Historical Map of the Other): un’installazione ambientale che unisce carta da parati, tessuti e vetro per raccontare la storia delle Vie della Seta e il modo in cui l’Occidente ha interpretato e deformato l’“altro” orientale. L’opera invita a riflettere sulle dinamiche del potere culturale e sulla necessità di ridefinire le narrazioni storiche.
La mostra è arricchita dalla performance Tape Music di Lin Chi-Wei, che coinvolge il pubblico in un rito sonoro collettivo e meditativo, in dialogo con i temi del lutto e della memoria.










