Mostra temporanea
Enrico Crispolti. La critica in atto
MUSEO DEL NOVECENTO - Milano (MI)
In abbonamentoDa venerdì 24.10.2025 a domenica 11.01.2026
La mostra Enrico Crispolti. La critica in atto celebra una delle figure più autorevoli della critica d’arte italiana del Novecento, ricostruendo l’itinerario intellettuale di un pensatore capace di coniugare ricerca storica, impegno civile e una costante partecipazione al dibattito culturale. Il progetto espositivo, a cura di Luca Pietro Nicoletti in collaborazione con l’Archivio Enrico Crispolti, si compone di quattordici sezioni tematiche, strutturate per restituire la complessità e la profondità della riflessione teorica e critica di Crispolti.
Attraverso materiali d’archivio in gran parte inediti – tra cui libri annotati, corrispondenze, fotografie, appunti, documenti editoriali, manifesti, contenuti audio e video – la mostra offre uno sguardo diretto sull’azione critica di Crispolti, mettendo in luce come la sua militanza intellettuale si sia tradotta in un metodo operativo e progettuale.
Tra i nuclei tematici principali: la storicizzazione dell’Informale e il suo superamento in direzione della Nuova Figurazione e della Pop Art; la sua lettura innovativa del Futurismo; la sistematizzazione teorica dell’Arte ambientale; il rapporto tra arte e partecipazione sociale. Significativo il legame con la città di Milano, dove Crispolti fu protagonista del dibattito artistico sin dagli anni Cinquanta, in dialogo con personalità come Lucio Fontana e Francesco Somaini, che egli riconobbe come fondamentali per la propria maturazione esegetica.
Il percorso della mostra, ospitato nello spazio Archivi Ettore e Claudia Gian Ferrari al quarto piano del museo, è accompagnato da un volume monografico e da un programma di eventi e visite guidate. Ne emerge il ritratto di uno studioso instancabile, capace di fare della critica un atto vivo, generativo e profondamente etico, lasciando un’impronta duratura nel panorama culturale italiano.








