Mostra temporanea

L’Inverno di Persefone

Mito e cultura del contemporaneo

La Castiglia - Saluzzo (CN)

In abbonamento
Da sabato 4.10.2025 a domenica 2.11.2025

La mostra L’Inverno di Persefone propone un percorso immersivo in cui il mito antico della coppia Demetra‑Persefone si intreccia con le emergenze del contemporaneo, offrendo una riflessione forte e simbolica sull’attuale rapporto tra l’uomo e la natura. Le opere inedite di Gabriella Benedini dialogano con i temi di distruzione ambientale, sfruttamento delle risorse, crisi climatica e parità di genere: Persefone, nei mesi in cui governa l’oltretomba, diventa emblema del tempo di stasi, privazione e complessità, mentre il ritorno sulla Terra è rappresentato come rinascita fragile e precaria.

L’artista reinterpreta il mito classico trasformandolo in una metafora contemporanea: la violenza di Ade contro Persefone è simbolo della ferocia con cui l’uomo invade e danneggia la Terra, mentre il dolore di Demetra è emblema dell’angoscia che prova la natura ferita. L’utilizzo di immagini e forme, spesso contrapposte tra delicato e crudo, permette alla mostra di operare come specchio del presente: le radici del mito si trasformano in lente critica per affrontare i temi urgenti di desertificazione, emissioni tossiche, consumo indiscriminato, e la tensione tra potere maschile e rispetto per il ciclo vitale.

Nel dialogo tra classico e contemporaneo, L’Inverno di Persefone invita il visitatore a riscoprire la nostra connessione profonda con la Terra e con i cicli ancestrali dell’esistenza, e a porsi di fronte al presente con maggiore consapevolezza.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 15:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 6,00 €

Il luogo:

La Castiglia

piazza Castello, 1 Saluzzo (CN)

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
La biglietteria chiude un'ora prima. Visite guidate in Castiglia il sabato e la domenica alle ore 11.00, 15.30, 16.30 e 17.30.
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Apertura nei giorni festivi. Chiusura Natale e Capodanno.
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Notizie per questa sede

App MCC Young
MCC Young offre un'avvincente esperienza guidata all'interno del Museo della Civiltà Cavalleresca, situato nella suggestiva Castiglia di Saluzzo.…
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.