Mostra temporanea

Il riflesso di Leonardo

PINACOTECA DELL’ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI - Torino (TO)

In abbonamento
Da giovedì 2.10.2025 a domenica 3.05.2026

La mostra Il riflesso di Leonardo mette al centro un trittico rinascimentale di straordinaria importanza, offrendo al pubblico un’occasione unica per esplorare i complessi legami tra la cultura artistica piemontese e lombarda del Cinquecento. Il nucleo dell’esposizione è rappresentato da una copia coeva e a grandezza naturale della celebre Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, conservata presso il Museo del Territorio Biellese, affiancata da due pannelli laterali con i ritratti di Sebastiano Ferrero e dei suoi figli, oggi custoditi a Palazzo La Marmora di Biella.

Il percorso espositivo si articola in due sale – le 11 e 12 della Pinacoteca – e approfondisce le intricate vicende storico-artistiche che circondano le tre tavole, valorizzandole attraverso il dialogo con opere della collezione permanente, come i famosi cartoni gaudenziani di Gaudenzio Ferrari, Gerolamo Giovenone e Bernardino Lanino, straordinari esempi del lavoro di bottega cinquecentesco.

Tra gli elementi di maggiore interesse figurano gli ultimi risultati delle analisi diagnostiche condotte sulla tavola biellese, grazie all’impiego di tecnologie d’indagine scientifica all’avanguardia, promosse da Banca Patrimoni Sella & C.. Il progetto espositivo è frutto della visione di Francesco Alberti La Marmora, che da anni si dedica alla valorizzazione del patrimonio artistico locale e nazionale.

La mostra è anche un esempio riuscito di conservazione condivisa, resa possibile dalla collaborazione tra la Città di Biella e la famiglia Alberti La Marmora, che nel 2019 ha già permesso la ricomposizione temporanea del trittico dopo cinque secoli.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso a Natale
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.