Mostra temporanea
Destinazione museo
Nuove acquisizioni per le raccolte del territorio
CASTELLO DI RACCONIGI - RACCONIGI (CN)

Da sabato 27.09.2025 a domenica 2.11.2025
Un viaggio nel cuore segreto dell’arte: la mostra riunisce dieci opere recentemente entrate nelle collezioni dei musei e dei luoghi della cultura statali piemontesi grazie ad acquisti coattivi e a interventi di tutela. L’allestimento, distribuito tra gli Appartamenti Cinesi e il Salone d’Ercole, mette in dialogo Archeologia, Pittura e preziosi manufatti, raccontando storie di opere salvate, ritrovate e restituite al patrimonio pubblico attraverso l’azione congiunta delle Soprintendenze, del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e delle Direzioni regionali Musei nazionali.
Negli Appartamenti Cinesi spicca Per l’Idea di Angelo Garino (1892), dipinto di alta qualità e rilevanza documentaria che immortala la presentazione del bozzetto di Leonardo Bistolfi per il monumento ad Amedeo Duca d’Aosta. Destinata al Museo Civico Gipsoteca Leonardo Bistolfi di Casale Monferrato, l’opera è al centro di una raccolta fondi Art Bonus a sostegno del restauro, esempio virtuoso di mecenatismo culturale. Accanto, uno scrigno in filigrana d’argento e oro di manifattura indo-portoghese (ca. 1650) destinato al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, un ritratto a olio su rame di Hendrik Frans Van Lint (1750) per i Musei Reali di Torino e il raro manoscritto La Margoton Contredanse per la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
Nel Salone d’Ercole, una selezione di ceramiche della Magna Grecia — recuperate grazie a un importante lavoro investigativo del Nucleo Carabinieri TPC — incontra le decorazioni di gusto neoclassico, rinnovate nell’Ottocento da Pelagio Palagi: un dialogo tra storia antica e visioni moderne che trasforma il Castello di Racconigi in un ponte tra indagine, recupero e destinazione in museo. L’esposizione invita a riflettere sul valore della tutela e sulla missione civile di riportare l’arte nei luoghi di tutti, rendendo la bellezza memoria viva e condivisa.