Mostra temporanea

I giocattoli di Nonno Silvano

VILLA VIDUA - CONZANO (AL)

In abbonamento
Da domenica 7.09.2025 a domenica 12.10.2025

La mostra I giocattoli di Nonno Silvano celebra l’opera di Silvano Guzzetti, artigiano milanese d’origine ma conzanese d’adozione, che ha dedicato la propria vita alla costruzione di giocattoli in legno. Ospitata a Villa Vidua, dove l’artista ha vissuto e creato per decenni, l’esposizione presenta oltre cento manufatti artigianali, costruiti in gran parte con legno di recupero e dotati di meccanismi a leve e manovelle.

Le opere rappresentano un mondo fiabesco e creativo: trenini, aerei, meccanismi mobili, ma anche chiese e campanili in miniatura, case di bambole, teatrini, giostre, cavalli a dondolo, fino a vere e proprie sculture ludiche. Il percorso espositivo include anche una sezione dedicata a Carlo Vidua, in cui sono visibili giocattoli antichi di collezione privata, offrendo uno spaccato unico sull’evoluzione del gioco infantile.

Alcuni giochi potranno essere sperimentati dai bambini durante la visita, rendendo l’esperienza interattiva e coinvolgente. La mostra è parte di un più ampio impegno del Comune di Conzano per la valorizzazione della creatività infantile e della tradizione artigiana locale, già protagonista nella “Fiera degli antichi mestieri”.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 16:00 - 19:00
Domenica: 16:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

VILLA VIDUA

Via Don Francesco Oddone, 5 CONZANO (AL)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.