Mostra temporanea
Pietro Francesco Guala
Ritrattista e pittore tra sacro e profano. Dai ritratti dei marchesi Scarampi di Camino alle opere del Museo Civico di Casale Monferrato
Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi - Casale Monferrato (AL)

Da sabato 6.09.2025 a martedì 6.01.2026
Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato ospita un’importante mostra dedicata a Pietro Francesco Guala (1698–1757), pittore casalese noto per la sua capacità di unire ritrattistica, pittura sacra e profana. Cuore dell’esposizione è il prezioso ciclo di 23 ritratti dei marchesi Scarampi di Camino, dei quali 15 sono esposti, opera di rara coesione formale e simbolica, realizzata per il salone del castello di Camino. Questo corpus, recentemente restaurato grazie a un articolato intervento istituzionale, viene presentato per la prima volta in un allestimento museale.
Le opere dialogano con i dipinti del Guala già presenti nella collezione permanente della Pinacoteca, tra cui Il Giudizio di Salomone, Giuditta con il capo di Oloferne e il bozzetto per La disfatta degli Albigesi, oltre a una nuova tela Marte e Minerva, acquisita di recente dallo Stato. L’esposizione si estende anche oltre il museo: un itinerario urbano conduce i visitatori in luoghi emblematici dove sono conservate altre opere dell’artista, come la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di Santo Stefano e i Palazzi Gozzani.
Completano l’offerta visite guidate mensili e un catalogo di 122 pagine, che raccoglie contributi critici e le immagini delle opere. Una mostra che si configura come un autentico tributo al ruolo di Guala nella storia artistica del Piemonte e di Casale Monferrato in particolare.