Museo Storico

Casa della Memoria

Milano (MI)
In abbonamento
Casa della Memoria, dedicata ai valori di libertà e democrazia, è un monumento a chi ha lottato contro il nazifascismo, alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo ‘900. Gli eventi sono gratuiti: mostre, conferenze, incontri, letture, proiezioni... animano il piano terra durante l'anno.

Casa della Memoria è stata inaugurata in occasione del 70° anniversario della Liberazione, su iniziativa dell’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di creare uno spazio pubblico aperto al confronto e alla riflessione sulla storia recente della Repubblica Italiana e sui valori ideali e politici che la fondano.

L’istituzione è dedicata ai valori di libertà e democrazia e rappresenta un monumento simbolico a chi ha lottato contro il nazifascismo, nonché alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo Novecento.

Tutti gli eventi promossi da Casa della Memoria sono gratuiti e includono mostre, conferenze, performance, letture e iniziative musicali, che animano il piano terra della sede durante tutto l’anno.

La Casa ospita cinque associazioni – ANED, AIVITER, ANPI, Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 e l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (già INSMLI) – che, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, contribuiscono a mantenere vivo l’interesse verso queste tematiche fondamentali per la memoria collettiva.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:30 - 18:00
Mercoledì: 10:30 - 18:00
Giovedì: 10:30 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 18:00
Sabato: 10:30 - 18:00
Domenica: 10:30 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusura straordinaria 1° maggio. Aperture straordinarie in caso di iniziative.
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Via Federico Confalonieri 14 Milano (MI)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

ADI DESIGN MUSEUM

È un museo dinamico e un centro culturale orientato alla contemporaneità e alla ricerca, con l’obiettivo di svolgere…
Milano (MI)

GRANDE BRERA – PINACOTECA DI BRERA

Sulla base di un nucleo iniziale di opere del 1776, destinate alla formazione degli studenti dell’Accademia di Belle…
Milano (MI)

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 1953, è oggi uno dei maggiori musei…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

DUOMO DI MILANO | LA CATTEDRALE

L’edificazione del Duomo di Milano ebbe inizio nel 1386, quando lo stile gotico delle cattedrali aveva già raggiunto…
Milano (MI)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.