Museo Storico

Museo delle Officine dell’Acqua

Laveno-Mombello (VA)
In abbonamento
La Fondazione Officine dell’Acqua riqualifica gli antichi magazzini di Laveno Mombello, trasformandoli in polo culturale e didattico dedicato alla storia delle vie d’acqua del Verbano, con museo, laboratori navali, biblioteca e attività sul Lago Maggiore.

La Fondazione Officine dell’Acqua nasce a Laveno Mombello da un progetto di rigenerazione urbana per valorizzare la memoria delle vie d’acqua del Nord Italia. Riqualifica gli antichi magazzini del porto e dello scalo ferroviario, oggi sede di un centro culturale con museo di scafi d’epoca, laboratori di carpenteria navale, biblioteca tematica e sala conferenze. È un luogo di formazione e trasmissione dei mestieri tradizionali del lago, con corsi e workshop. La fondazione gestisce anche un museo galleggiante presso il Porto Antico, da cui partono escursioni a bordo di imbarcazioni storiche restaurate, per scoprire la storia, la natura e le tradizioni del Lago Maggiore.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 09:30 - 12:30
Venerdì: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 17:30
Sabato: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 17:30
Domenica: 09:30 - 12:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €
Viale G. Garibaldi 12 Laveno-Mombello (VA)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Castello di Masnago

Al primo piano dell’ala quattrocentesca del Castello di Masnago è stato messo a punto il nuovo allestimento che…
Varese (VA)

Museo Castiglioni

Il Museo Castiglioni nasce dalla donazione da parte di Alfredo e Angelo Castiglioni alla Città di Varese di…
Varese (VA)

MUSEO MAGA

Il MAGA, riconosciuto dal MiBACT come Soggetto di rilevanza nazionale conserva una collezione di oltre 6000 opere d’arte…
Gallarate (VA)

Fondazione Marcello Morandini

La Fondazione Marcello Morandini nasce nel 2016 per volontà dello stesso artista e grazie al generoso contributo di…
Varese (VA)

Museo Baroffio e del Santuario

Scrigno d’arte posto accanto al Santuario, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile. Alla straordinaria collezione…
Varese (VA)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

Museo civico archeologico di Villa Mirabello

Conserva, espone e valorizza: • il patrimonio preistorico e protostorico ritrovato, in particolare, nel territorio del Varesotto, risalente…
Varese (VA)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona Fila a nanna | Lombardia

Villa e Collezione Panza – FAI

Villa Panza, nota in tutto il mondo come centro d’arte contemporanea, ha origini che risalgono al Settecento, quando…
Varese (VA)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.