Museo Storico

Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento

Milano (MI)
In abbonamento
Attraverso un articolato insieme di materiali composti da stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l’annessione di Roma al Regno d’Italia (1870).

Nato nel 1885, dal 1951 il museo ha sede nel settecentesco palazzo Moriggia, progettato nel 1775 da Giuseppe Piermarini a ridosso del vasto complesso di Brera. Già sede, in epoca napoleonica, del Ministero degli Esteri e, in seguito, del Ministero della Guerra, il palazzo, passato nel 1900 alla famiglia De Marchi, fu donato al Comune di Milano dalla moglie del celebre naturalista Marco De Marchi e in quell’occasione destinato a sede museale.
Attraverso un articolato insieme di materiali composti da stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l’annessione di Roma al Regno d’Italia (1870).
L’ultimo allestimento risale al 2011 in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Mantenendo intatta la sequenza cronologica, il percorso espositivo, suddiviso in 14 sale, evidenzia i nuclei salienti delle collezioni come, ad esempio, i cimeli dell’incoronazione di Napoleone in Italia (il manto verde e argento e le preziose insegne regali), lo stendardo della Legione Lombarda Cacciatori a cavallo, il primo Tricolore italiano.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 17:30
Mercoledì: 10:00 - 17:30
Giovedì: 10:00 - 17:30
Venerdì: 10:00 - 17:30
Sabato: 10:00 - 17:30
Domenica: 10:00 - 17:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusure: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
via Borgonuovo, 23 Milano (MI)

Servizi e accessibilitĂ 

DisabilitĂ  Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Milano Medaglia d’Oro

Dalle Cinque Giornate alla Liberazione
In occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione, le Civiche Raccolte Storiche propongono una mostra documentaria per raccontare la storia e le motivazioni del conferimento…
Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento
Milano (MI)
08.05.2025 - 19.10.2025

80° Liberazione dal nazi-fascismo

In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo (1945-2025), le Civiche Raccolte Storiche di Milano presentano una serie…
Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento
Milano (MI)
14.01.2025 - 31.12.2025

Potrebbe interessarti anche:

Musei del Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano, nel cuore della metropoli lombarda, a due passi dal polmone verde della cittĂ ,…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

MUSEO POLDI PEZZOLI

Il Museo Poldi Pezzoli, situato nel cuore di Milano, è una delle piĂą celebri case museo italiane, inaugurata…
Milano (MI)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo

Pinacoteca di Brera

Sulla base di un piccolo corpus di opere dal 1776 destinate alla formazione degli studenti dell’Accademia di Belle…
Milano (MI)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.