Museo d’Arte
Museo del Violino “Antonio Stradivari”

Il legame tra Cremona e la liuteria è antico e indissolubile. Dal 2013, il Museo del Violino ha aggiunto una nuova, splendida pagina a questa lunga tradizione, offrendo alla comunità internazionale – grazie alla sensibilità e al generoso sostegno della Fondazione Arvedi Buschini – un luogo d’eccellenza che unisce in sé le funzioni di Museo, Auditorium e Centro di ricerca.
Non è soltanto uno spazio dedicato alla celebrazione della grandezza del passato, ma anche uno sguardo vivo sul presente. Il Museo propone un autentico viaggio nel tempo attraverso il mondo della liuteria, dalle origini fino alle sue espressioni più recenti.
Al MdV è possibile ripercorrere cinque secoli di liuteria cremonese incontrando da vicino i grandi Maestri e i loro strumenti – Amati, Stradivari, Guarneri – veri capolavori di arte e ingegno. Una collezione unica al mondo, affiancata da installazioni multimediali, documenti storici e concerti con strumenti originali, accompagna il visitatore in un percorso emozionante e suggestivo, dove suoni, immagini e storie si intrecciano per dare forma a un’esperienza indimenticabile.