Museo Storico

MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE

Camerata Cornello (BG)
In abbonamento
Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è stato fondato nel 1991 in due edifici storici del borgo medievale di Cornello. Il Museo conserva e divulga la storia postale e la storia della famiglia Tasso, originaria di Cornello.

Il museo si trova nel borgo di Cornello dei Tasso, un borgo medievale arroccato su una roccia, a cui si può accedere solo a piedi. Questo borgo fu, durante il medioevo, un importante centro di scambi commerciali e di passaggio di persone e merci grazie alla presenza di un mercato e della via Mercatorum, che collegava Bergamo alla Valtellina. Inoltre, fu il luogo d’origine della famiglia Tasso. La famiglia Tasso è nota per le doti poetiche di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che, a partire dal Cinquecento, gestirono le poste imperiali degli Asburgo.
Il museo racconta la storia della famiglia Tasso e più in generale la storia della trasmissione delle informazioni a partire dall’attività dei Tasso fino agli anni Novanta del Novecento. Qui sono conservati diversi documenti e oggetti legati all’attività dei Tasso e alla comunicazione più in generale. Per esempio in museo si trova un esemplare del primo francobollo emesso al mondo il Penny Black.
Il museo lavora sia sulle collezioni che conserva e sullo sviluppo della ricerca a livello europeo della storia della famiglia Tasso sia sul patrimonio presente sul territorio, legato ai Tasso. Si tratta di luoghi ed edifici presenti nel Comune di Camerata Cornello che erano di proprietà della famiglia o in cui la famiglia ha lasciato dei segni tangibili della sua presenza.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Domenica: 10:00 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusure straordinarie: 25 e 26 dicembre, 1 gennaio. Aperture straordinarie: 6 gennaio, Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre.
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
via Cornello, 22 Camerata Cornello (BG)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Eleganza discreta di una Valle

La mostra fotografica Eleganza discreta di una Valle raccoglie le 30 immagini finaliste del Concorso di Fotografia Marco…
MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE
Camerata Cornello (BG)
12.09.2025 - 02.11.2025

Potrebbe interessarti anche:

CONVENTO DI SAN FRANCESCO

Al suo interno il Convento ospita due percorsi museali multimediali e interattivi: il Museo della fotografia Sestini e…
Bergamo (BG)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è stata inaugurata nel 1991. Il museo ha sede negli…
Bergamo (BG)

ACCADEMIA CARRARA

Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano…
Bergamo (BG)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.