Luogo di Culto

SINAGOGA

Sabbioneta (MN)
In abbonamento
La Sinagoga di Sabbioneta, luogo di culto e di riunione della comunità ebraica della città, fu costruita nel 1824 su progetto dell’architetto locale Carlo Visioli. Localizzata in quello che fu per secoli il quartiere ebraico, si accede a questo strordinartio luogo di culto da uno scalone in pietra di Verona che, con quattro rampe, porta alla sala di preghiera.

La Sinagoga di Sabbioneta, luogo di culto e di riunione della comunità ebraica della città, fu edificata nel 1824, probabilmente su progetto dell’architetto Carlo Visioli. Nel 1840 furono eseguiti gli stucchi della volta dall’artista svizzero Pietro Bolla. L’attuale Sinagoga ne sostituì un’altra più antica, di cui non si conosce l’ubicazione. Fu scelto questo luogo in seguito alla donazione di Salomone Forti, l’antico proprietario dello stabile. Dopo un lungo periodo di abbandono, il restauro della Sinagoga è stato ultimato nel 1994 ed ha permesso la riapertura dell’edificio al pubblico. Non è luogo di culto (il tempio è utilizzato dalla comunità ebraica di Mantova che ne è proprietaria). Della vecchia Sinagoga era stata conservata, fino al 1970, l’Arca Santa che ora è stata trasferita a Gerusalemme. Non è più sede di culto.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 13:00
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 19:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 20,00 €
  • Biglietto ridotto: 17,00 €
via Bernardino Campi, 1 Sabbioneta (MN)

Potrebbe interessarti anche:

PALAZZO GIARDINO E GALLERIA DEGLI ANTICHI

Il Casino, detto comunemente Palazzo Giardino, è una modesta costruzione dall’aspetto rustico, posta tra la galleria e il…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

PALAZZO DUCALE DI SABBIONETA

Fu la dimora del duca, è a due piani con portico rialzato e altana a torretta centrale, porticato…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

CHIESA DELLA BEATA VERGINE INCORONATA

La chiesa della Beata Vergine Incoronata fu edificata nel biennio 1586-88. L’elemento che la caratterizza è la pianta ottagonale…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.