Museo d’Arte

Museo della Basilica di Sant’Eustorgio

Milano (MI)
In abbonamento
Il Museo della Basilica di sant’Eustorgio è composto da testimonianze monumentali e storico artistiche molto diverse fra loro ma di grande importanza nel contesto milanese, a partire dal cimitero Paleocristiano, che si trova sotto la navata della chiesa, dove fra il 1959 e il 1962 furono rinvenuti i resti di una necropoli tardo antica.

Il Museo della Basilica di sant’Eustorgio, che insieme alla basilica di Sant’Eustorgio e al Museo Diocesano Carlo Maria Martini è parte del complesso dei Chiostri di Sant’Eustorgio, è composto da importanti testimonianze monumentali e storico artistiche molto diverse fra loro ma di importanza fondamentale nel contesto milanese, a partire dal Cimitero Paleocristiano, che si trova sotto la navata della chiesa, dove fra il 1959 e il 1962 furono rinvenuti i resti di una necropoli tardo antica. Del Museo fanno inoltre parte i due monumentali ambienti  della Sala Capitolare e della sacrestia Monumentale attraverso i quali si accede alla Cappella Portinari. Quest’ultima, capolavoro dell’architettura rinascimentale lombarda, è stata realizzata tra il 1462 e il 1468 circa su commissione di Pigello Portinari costituisce una testimonianza fondamentale degli esordi di un linguaggio rinascimentale di matrice toscana innestato sulla cultura lombarda. Grande rilievo assume la ricca decorazione plastica, prevalentemente in terracotta, che dialoga con gli splendidi affreschi di Vincenzo Foppa dedicati alle storie di San Pietro Martire. Al centro della  cappella si trova l’Arca di san Pietro Martire straordinaria testimonianza della scultura gotica, realizzata da Giovanni di Balduccio fra il 1336 e il 1339.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,00 €
Piazza sant’Eustorgio, 3 Milano (MI)

Potrebbe interessarti anche:

Museo Diocesano Carlo Maria Martini

La Collezione permanente è costituita da più di mille opere, comprese tra il II ed il XXI secolo,…
Milano (MI)

DUOMO DI MILANO | LA CATTEDRALE

L’edificazione del Duomo di Milano ebbe inizio nel 1386, quando lo stile gotico delle cattedrali aveva già raggiunto…
Milano (MI)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.