Museo Storico

MUSEO DELLE ARMI “LUIGI MARZOLI”

Brescia (BS)
In abbonamento
Scontato
Il Museo delle Armi “Luigi Marzoli” custodisce una delle più importanti collezioni europee di armature e armi antiche, testimone della lunga tradizione armiera bresciana. Nato grazie alla donazione del cavaliere del lavoro Luigi Marzoli, imprenditore palazzolese, il museo espone preziose armature del Cinquecento — in particolare corsaletti da fante — e raffinate armi da fuoco con le celebri canne gardonesi, simbolo dell’eccellenza bresciana fin dal XVI secolo.

All’interno del trecentesco Mastio Visconteo, uno degli edifici più antichi del Castello, si trova il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, inaugurato nel 1988 dopo accurati restauri che hanno riportato alla luce gli affreschi viscontei con le rare armi araldiche di Luchino e Giovanni Visconti, le decorazioni veneziane del Quattrocento e i resti di un tempio romano con i depositi dell’olio su cui sorse l’edificio medievale.

Il percorso espositivo presenta tutte le tipologie di armi — bianche, difensive, da fuoco e artiglierie — illustrando la secolare tradizione armiera bresciana attraverso oltre 700 pezzi. Le opere testimoniano l’evoluzione tecnica e artistica delle maestranze locali dal XV all’inizio del XIX secolo, comprendendo non solo la collezione Marzoli, ma anche armi già appartenenti al Museo Cristiano ottocentesco.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Chiuso tutti i lunedì non festivi

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta:
  • Biglietto intero scontato: 10,00 €
  • Biglietto ridotto scontato: Non previsto
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO DEL RISORGIMENTO – LEONESSA D’ITALIA

Il Museo del Risorgimento di Brescia fu tra i primi a essere creato in Italia. Istituito con pubblico…
Brescia (BS)
Icona Nati con la Cultura

CASTELLO DI BRESCIA

Il Mastio sulla sommità del colle, con la possente Torre dei Prigionieri, il ponte levatoio e la Torre…
Brescia (BS)
Icona Nati con la Cultura
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.