Mostra temporanea

Escher

Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti - Asti (AT)

In abbonamento
Da sabato 16.11.2024 a domenica 11.05.2025

Palazzo Mazzetti ospita una straordinaria esposizione dedicata a Maurits Cornelis Escher, offrendo al pubblico un viaggio immersivo nel mondo visionario di uno degli artisti più iconici del XX secolo. Le sale accolgono una selezione di opere che fondono magistralmente arte, matematica e geometria, mettendo in luce l’abilità di Escher nel trasformare concetti scientifici in immagini affascinanti e surreali.

La mostra presenta oltre 100 opere, arricchite da approfondimenti didattici e contenuti multimediali, tracciando un percorso che attraversa l’intera carriera dell’artista. Dai primi lavori alle celebri creazioni degli anni ’50, i visitatori potranno ammirare capolavori come Mano con sfera riflettente, Vincolo d’unione, Metamorfosi II e Giorno e notte, opere simbolo dell’immaginario impossibile di Escher.

Questa esposizione rappresenta un’occasione unica per esplorare l’universo di un maestro che ha saputo unire con originalità arte e scienza, lasciando un’impronta indelebile nel mondo del design e della pubblicità.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 19:00
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 14,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.