Villa / Casa museo / Dimora Storica

Appartamenti Storici di Palazzo Barolo

Torino (TO)
In abbonamento
Palazzo Barolo è una delle più importanti dimore nobiliari barocche della Città di Torino. Oggi, dopo un attento restauro e allestimento degli ambienti, è possibile visitare e ammirare il Palazzo, i suoi appartamenti e il ricco patrimonio artistico.

Palazzo Falletti di Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di residenza nobiliare seicentesca.
Alla fine del XVII secolo Ottavio Provana di Druent affidò a Gian Francesco Baroncelli la ristrutturazione del palazzo di famiglia e incaricò artisti lombardi, romani e genovesi per la decorazione dei suoi interni. Alla morte del conte, il Palazzo passò ai Falletti di Barolo che commissionarono a Benedetto Alfieri l’aggiornamento decorativo di alcuni ambienti del primo piano.
Gli ultimi proprietari furono Carlo Tancredi e Giulia Colbert di Maulévrier, sposati a Parigi nel 1806 che lo trasformarono nel più celebre salotto torinese del Risorgimento, ma anche un autentico centro di carità cristiana, di innovazione sociale. In quegli stessi anni i Marchesi, legati da un profondo senso di amicizia, accolsero Silvio Pellico, in qualità di segretario e bibliotecario.
Dalla morte di Giulia, nel 1864, il Palazzo è sede dell’Opera Barolo, l’Ente creato per disposizione testamentaria al coltivare il patrimonio di valori al servizio della città.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
chiusure: Capodanno; Pasqua; Pasquetta; prime 3 settimane di agosto; vigilia di Natale e Capodanno; Natale
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 6,00 €
Via delle Orfane 7 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

BRUNO BARBEY. Gli Italiani

Un racconto visivo intenso e poetico, BRUNO BARBEY. Gli Italiani offre uno spaccato profondo dell’Italia degli anni Sessanta…
Appartamenti Storici di Palazzo Barolo
Torino (TO)
12.09.2025 - 11.01.2026
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.