Mostra temporanea

Julius Evola futur-dadaista (1915-1921)

Opere da una collezione privata

Museo Civico Ala Ponzone - Cremona (CR)

In abbonamento
Da mercoledì 15.05.2024 a domenica 2.06.2024

Julius Evola è stato uno dei protagonisti dell’avanguardia italiana del primo Novecento.

Figura poliedrica e controversa, pensatore dalla visione della civiltà tradizionalista in contrasto con il mondo moderno, democratico e materialista. La sua arte indaga una dimensione interiore e ideale in linea con le tendenze astratte europee, e per certi versi si avvicina al concetto dell’astrattismo formulato da Vasilij Kandinskij.

Fu allievo di Giacomo Balla ed esordì interpretando il linguaggio futurista in composizioni dall’accentuato dinamismo e dal cromatismo particolarmente vivace, espressioni di una visione allucinata e di forze occulte trascendentali. Dopo essersi allontanato dal movimento futurista, nel 1919 entrò in contatto con Tristan Tzara, portavoce del Dadaismo. Evola diventò il massimo rappresentante italiano di Dada e si dedicò a opere che rappresentano paesaggi interiori, ricche di riferimenti ermetici e alchemici.

Dopo aver annunciato il suo suicidio artistico nel 1922, seguì un lungo oblio conclusosi nel 1963 con la riscoperta della sua arte da parte di Enrico Crispolti e dell’editore Vanni Scheiwiller. Questo rinato interesse suscitato dalle sue opere spinse Evola a dedicarsi nuovamente alla pittura, realizzando una serie di repliche dei suoi quadri storici e altre opere psichedeliche e alchemiche.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 17:00
Mercoledì: 10:00 - 17:00
Giovedì: 10:00 - 17:00
Venerdì: 10:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 17:00
Domenica: 10:00 - 17:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Il luogo:

Museo Civico Ala Ponzone

via Ugolani Dati, 4 Cremona (CR)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.