Villa / Casa museo / Dimora Storica

VILLA VISCONTI BORROMEO LITTA

Lainate (MI)
In abbonamento
«Leinate, un giardino pieno di elementi architettonici, di proprietà del Duca Litta, mi è piaciuto. Conviene guardarsi bene dal passeggiare soli a Leinate; il giardino è pieno di getti d'acqua fatti apposta per inzuppare gli spettatori. Posando il piede sul primo gradino di una certa scala, sei getti d'acqua mi sono schizzati tra le gambe». Stendhal

Villa Litta sorge a Lainate, e la sua vicinanza a Milano ne ha fatto, fin dal Cinquecento, una delle mete di villeggiatura predilette dalle famiglie nobili milanesi, che qui investirono ingenti risorse economiche. Ideatore dell’intero complesso fu il conte Pirro I Visconti Borromeo, figura di raffinato mecenate, che si avvalse della collaborazione dei migliori artisti attivi nell’area lombarda e presso la Fabbrica del Duomo di Milano per trasformare la sua proprietà in un autentico luogo di delizie.

Il Ninfeo rappresenta il cuore più affascinante della villa: un ambiente di frescura, fascino e meraviglia che, grazie alla ricchezza delle decorazioni e alla complessità degli spettacoli idraulici, è considerato uno degli esempi più significativi dell’Italia settentrionale. L’edificio è articolato in sale interamente rivestite da mosaici di ciottoli bianchi e neri, talvolta dipinti, una soluzione decorativa unica nel suo genere. In alcuni ambienti, sorprendenti giochi e scherzi d’acqua animano ancora oggi gli spazi, offrendo ai visitatori un’esperienza suggestiva e irripetibile.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 16:00 -
Venerdì: chiuso
Sabato: 17:00 - 18:00
Domenica: 15:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €
Largo Vittorio Veneto 12 Lainate (MI)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo Arese Borromeo

L’attuale Palazzo Arese Borromeo sorse per volontà di Bartolomeo III Arese (1610-1674), che fu personaggio chiave della politica…
Cesano Maderno (MB)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.