Mostra temporanea

L’autoritratto di Leonardo

Storia e contemporaneità di un capolavoro

L’autoritratto di Leonardo -

In abbonamento
Da giovedì 28.03.2024 a domenica 30.06.2024

Il format A tu per tu con Leonardo, che esplora le opere del Maestro conservate alla Biblioteca Reale di Torino, ritorna quest’anno con una versione dedicata al celebre Autoritratto di Leonardo da Vinci, un’icona nella storia dell’arte. Posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Regione Piemonte, l’esposizione presenta oltre 60 opere, tra cui 15 originali di Leonardo, inclusi sei fogli del Codice Atlantico.

La mostra, arricchita da prestiti di istituzioni italiane e collezioni private, offre testimonianze dell’attività tarda di Leonardo. Inoltre, la Galleria Sabauda dedica una sala agli artisti leonardeschi, evidenziando l’attualità della sua lezione. Le sculture di Giuliano Vangi offrono uno sguardo contemporaneo sulla raffigurazione del volto. L’esperienza è resa unica dalla presenza di un’installazione multimediale, permettendo al pubblico un’immersione nell’universo di Leonardo. Un video racconta il viaggio dell’Autoritratto di Leonardo e del Codice su Marte grazie a un’idea accolta dalla NASA.

Durante la mostra, la facciata di Palazzo Reale ospiterà un videomapping, sostenuto dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino e dall’Unione Industriali Torino, con il contributo di Salvatore Ronga srl e di SMARTART Torino.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 19:00
Giovedì: 09:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 19:00
Domenica: 09:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Notizie per questa sede

Il MAR compie 21 anni!
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta festeggia il suo ventunesimo compleanno con un doppio appuntamento dedicato a grandi…
FUTURA
Nuovi sguardi per la Cultura
Un appuntamento dedicato al futuro della cultura. FUTURA. Nuovi sguardi per la Cultura riunisce istituzioni, professionisti e protagonisti…
#INSIDE e #OVERVIEW
Le Gallerie d’Italia – Torino presentano i nuovi palinsesti di #INSIDE e #OVERVIEW, due rassegne di incontri e…
The Others Art Fair 2025
The future is here, right now!📍 International Training Centre of the ILO, Viale Maestri del Lavoro 10 –…
Le Alpi dei Ragazzi
Le Alpi dei Ragazzi riapre al Forte di Bard con un nuovo allestimento dedicato al cambiamento climatico Giovedì…
Icona amfamily
Connessioni. Scoprire noi, il mondo e le relazioni
La nuova mostra-gioco del MUBA, Connessioni. Scoprire noi, il mondo e le relazioni, è un’esperienza interattiva pensata per…
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.