Museo scientifico

TEMPIO VOLTIANO

Como (CO)
In abbonamento
Il Tempio Voltiano è l’unico museo al mondo elevato a memoria di uno scienziato. Fu progettato dall’architetto Federico Frigerio e donato alla città dall’imprenditore Francesco Somaini nel 1928. Raccoglie originali e ricostruzioni degli strumenti scientifici di Alessandro Volta insieme a documenti e materiali riguardanti la sua vita.

Il Tempio Voltiano, situato nella zona dei giardini a lago e inaugurato nel 1928, fu pensato quale sede che ospitasse gli originali e le ricostruzioni degli strumenti scientifici dello scienziato Alessandro Volta. Promotore e finanziatore della costruzione fu l’imprenditore cotoniero Francesco Somaini che, a opera conclusa, ne fece dono alla città di Como. Come progettista venne scelto l’architetto Federico Frigerio, il quale, realizzando l’opera in stile neoclassico e con esplicito richiamo al Pantheon, volle che l’edificio fosse degno del grande scienziato comasco non solo per l’alto valore scientifico e documentario del contenuto, ma anche per il suo aspetto monumentale.

Gli oggetti esposti nel Tempio Voltiano sono un ricco campionario di apparecchi, macchine e strumenti, che permettono al visitatore di individuare facilmente e in modo completo i temi oggetto degli studi e delle ricerche di Alessandro Volta, a partire dall’invenzione della pila, per continuare con i fondamentali contributi nel campo dell’elettrologia, nello studio dei gas e delle loro proprietà.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,00 €
Viale Guglielmo Marconi 1 Como (CO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Chiusura temporanea

MUSEO ARCHEOLOGICO “PAOLO GIOVIO”

Il Museo Archeologico Paolo Giovio è ospitato all’interno di Palazzo Giovio che fu la residenza cittadina dei Conti…
Como (CO)

MUSEO DIDATTICO DELLA SETA

Fondato nel 1990, il Museo della Seta di Como è stato concepito per raccontare il ciclo completo di…
Como (CO)
Icona Fila a nanna | Lombardia
Chiusura temporanea

MUSEO STORICO “GIUSEPPE GARIBALDI”

Il Museo venne inaugurato nel 1932. L’attuale organizzazione espositiva nelle due sezioni Risorgimento e Storia contemporanea ed Etnografia…
Como (CO)

PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO VOLPI

La visita di Palazzo Volpi è l’ideale punto di partenza per avviare la conoscenza della realtà artistica della…
Como (CO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.